Archeologia
Talana conta un grande numero di Nuraghi, che possiedono specifiche caratteristiche: le piccole dimensioni e la posizione prevalentemente in siti montani elevati, negli altri casi su piccole emergenze rocciose come nel nuraghe Bau 'e Tanca, il maggiore e meglio conservato.
Molti dei monumenti sopravvissuti si trovano nella zona montana, che è più ricca di siti, mentre qualche nuraghe interessante si riscontra nella zona collinare del settore intermedio; solamente due sono quelli ben individuabili nella pianura.
Veduta del nuraghe Bau 'e Tanca da ovest
Nuraghe Bau 'e Tanca
[Testi e fotografie tratti da ''Guida di Talana sui monti d'Ogliastra'', collana ''Guide al Territorio della Sardegna'', di Salvatore Colomo - Editrice Archivio Fotografico Sardo Nuoro. Edizione 2009].