POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022
Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti all'estero e temporaneamente all'estero ai sensi di legge voteranno per i candidati della Circoscrizione estero.
VOTO ALL'ESTERO
Pubblicato il 02/08/2022
Per essere sempre informato consulta la pagina del Ministero degli Esteri: Servizi agli Italiani all'estero - Voto all'estero
Guida pratica per le elezioni politiche 2022
Informativa elettori temporaneamente all'estero
Voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio e cure mediche e familiari conviventi (art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall'articolo 6, comma 2, lett.a), della legge 3 novembre 2017, n. 165)
In occasione delle Elezioni Politiche del 25 settembre 2022, è prevista la possibilità di esercizio del voto per corrispondenza da parte degli elettori che si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche, nonché dei loro familiari conviventi.
In considerazione dell'esigenza di garantire l'esercizio del diritto di voto costituzionalmente tutelato, i comuni considereranno valide le opzioni che perverranno entro il trentaduesimo giorno antecedente la votazione (24 agosto p.v.).
La dichiarazione di opzione redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d'identità valido dell'elettore, deve in ogni caso contenere l'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis della legge n. 451/2001, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
L'istanza può essere inviata per posta, per posta elettronica anche non certificata agli indirizzi sotto indicati oppure può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato/a.
Posta ordinaria: Ufficio Elettorale - Comune di Talana Piazza S. Marta n. 2 - 08040 Talana (NU)
Posta elettronica ordinaria (PEO): anagrafe@comune.talana.og.it
Posta elettronica certificata (PEC): protocollo@pec.comune.talana.og.it
CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI
Pubblicato il 11/08/2022
APERTURE STRAORDINARIE UFFICI
Pubblicato il 12/08/2022
AL FINE DEL RILASCIO DEI CERTIFICATI DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE DI CANDIDATI, L'UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE DI TALANA OSSERVERA' I SEGUENTI ORARI:
GIOVEDI' 18 AGOSTO: dalle 08.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00
VENERDI' 19 AGOSTO: dalle 08.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00
SABATO 20 AGOSTO: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
DOMENICA 21 AGOSTO: dalle 08.00 alle 20.00 (orario continuato)
LUNEDI' 22 AGOSTO: dalle 08.00 alle 20.00 (orario continuato)
RICHIESTA E ACQUISIZIONE IN FORMATO DIGITALE
Possibilità per i soggetti titolati di partiti o movimenti politici o liste di candidati di richiedere e di acquisire in formato digitale e tramite posta elettronica certificata - o servizio elettronico di recapito certificato qualificato - i certificati di iscrizione nelle liste elettorali e di utilizzare le copie analogiche dei certificati stessi attestandone la conformità all'originale, con firma autenticata da uno dei soggetti di cui all'art. 14 della legge n. 53/1990.
Indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.talana.og.it
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE.
Pubblicato il 12/08/2022
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
Le disposizioni sul voto domiciliare (art. 1 del decreto legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46) si applicano, in occasione delle consultazioni politiche disciplinate da normativa statale, nel caso in cui i richiedenti dimorino nell'ambito del territorio nazionale.
Nel periodo compreso tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedentela data della votazione, fra martedì 16 agosto e lunedì 5 settembre 2022, l'elettore interessato deve far pervenire al Comune nelle cui liste elettorali è iscritto un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora ed un recapito telefonico.
Deve, inoltre, essere corredata:
di copia del documento di identità;
di copia della tessera elettorale;
di idonea certificazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale (A.S.L.), in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (quindi non anteriore al giorno 11 agosto 2022), che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui sopra, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
CONVOCAZIONE C.E.C. NOMINA SCRUTATORI ELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022
Pubblicato il 02/09/2022
Il Sindaco rende noto che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 5 settembre 2022, alle ore 09.30, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica che si svolgeranno domenica 25 settembre 2022.
Destinatario
ELETTORATO ATTIVO ELEZIONI CAMERA DEI DEPUTATI-SENATORI: aver compiuto la maggiore età
Accesso
Per votare bisogna essere iscritti nelle liste elettorali del comune di residenza.
Roma, 2022 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Comune Talana Prot.n.0005423 del 02-09-2022 - arrivo - cat. 12 cl. 3
Costi
nessun costo
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
convocazione comizi elettorali | ![]() |
85 kb |
modulo richiesta di voto a domicilio | ![]() |
136 kb |
convocazione commissione elettorale | ![]() |
59 kb |
elezione Camera dei Deputati anno 2022 liste dei Candidati | ![]() |
5164 kb |
Elezione del Senato della Repubblica anno 2022 liste dei Candidati | ![]() |
4794 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativa |
---|---|
Referente: | Maria Caterina Detti |
Indirizzo: | Piazza S. Marta 2, 08024 Talana (OG) |
Telefono: | 0782646603 |
Fax: | 0782646682 |
Email: | aagg@comune.talana.og.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.talana.og.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.